Manutenzione Ascensore: quanto costa e quando farla

Impianti elettrici e meccanici, per poter essere considerati sicuri, efficienti ed affidabili, hanno bisogno di un programma di manutenzione previdente che ne garantisca le corrette funzionalità nell’arco di vita utile. Nel caso degli ascensori, l’importanza della manutenzione è resa ancor maggiore dalla pericolosità del manifestarsi di danneggiamenti al sistema meccanico ed elettrico dell’impianto elevatore: è necessario scongiurare ogni tipo di malfunzionamento al sistema. Vediamo nello specifico come si configura un programma di manutenzione di un ascensore, ogni quanto è necessario un intervento di manutenzione e quanto costa

Manutenzione ascensore: gli interventi

La manutenzione degli impianti elevatori è un argomento particolarmente sensibile vista l'elevata pericolosità dei guasti connessi. Per questo gli interventi di manutenzione per gli ascensori fanno riferimento ad una normazione adottata per legge nel DPR 10 gennaio 2017, n. 23 (“Regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1999, n. 162, per l’attuazione della direttiva 2014/33/UE relativa agli ascensori ed ai componenti di sicurezza degli ascensori nonché per l’esercizio degli ascensori”). In particolare, la normativa di riferimento imposta per legge riguardante i controlli e i test da operare sul sistema elevatore è la EN 81-50.

Gli interventi di manutenzione degli ascensori sono principalmente:

controllo dei dispositivi di sicurezza, verificando che rispettino i requisiti minimi necessari a garantire l’affidabilità richiesta

verifica delle funi, che con il tempo potrebbero incorrere in logoramento o sfilacciatura, e, se necessario, provvedere alla sostituzione

verifica dei sistemi idraulici, meccanici ed elettrici per garantire il più alto numero di ore di funzionamento del sistema elevatore

lubrificazione dei componenti soggetti a sfregamento (es. contatto fune-carrucola) e pulizia, per ovvi motivi di funzionalità del sistema

Il proprietario del sistema elevatore è obbligato a rivolgersi ad una ditta specializzata e abilitata al controllo dei sistemi elevatori almeno ogni 6 mesi per i controlli di verifica ed integrità del sistema. Nel caso del manifestarsi di fenomeni di interruzione del servizio da parte del macchinario non previsto, anche se limitato nel tempo, è necessario contattare immediatamente la ditta specializzata per verificare lo stato dell’impianto e la corretta funzionalità di tutti i sistemi di sicurezza presenti.