Nel panorama del Facility Management Integrato, due approcci si distinguono per la loro capacità di anticipare e prevenire problemi prima che questi diventino critici: la manutenzione preventiva e la manutenzione predittiva. Entrambe le strategie offrono vantaggi significativi, ma è nella loro integrazione che risiede la chiave per un'ottimizzazione senza precedenti. Scopriamo insieme caratteristiche e vantaggi di ciascuna, nonché i benefici di affidarsi a un unico fornitore per la gestione di questi servizi essenziali.
La manutenzione preventiva si basa su un calendario di interventi programmato, volto a mantenere gli impianti e le attrezzature in condizioni ottimali di funzionamento. Questo approccio prevede ispezioni, sostituzioni di parti e riparazioni a intervalli regolari, basandosi sull'esperienza e sulle raccomandazioni dei produttori. Le caratteristiche principali della manutenzione preventiva includono:
Al contrario, la manutenzione predittiva si avvale delle tecnologie più avanzate per monitorare in tempo reale lo stato di salute delle attrezzature, prevedendo guasti prima che questi si verifichino. Attraverso l'uso di sensori, l'analisi dei dati e l'intelligenza artificiale, è possibile identificare pattern che indicano l'imminente necessità di manutenzione. Le caratteristiche distintive di questo approccio includono:
L'integrazione di manutenzione preventiva e predittiva in un unico framework di Facility Management Integrato offre una serie di vantaggi ineguagliabili. Affidarsi a un unico fornitore per la gestione di entrambi gli approcci significa:
In conclusione, la manutenzione preventiva e la manutenzione predittiva rappresentano due pilastri fondamentali per garantire l'efficienza e l'affidabilità nel Facility Management. La loro integrazione, gestita attraverso un unico fornitore, non solo ottimizza i processi e riduce i costi, ma assicura anche una maggiore coerenza e qualità
Service Key S.p.A., con sede legale in Via Sangro, 15, Milano, in conformità all'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679, informa sulla gestione dei dati personali raccolti tramite il proprio sito web. Questi dati sono utilizzati per rispondere alle richieste degli interessati e per attività correlate, rispettando legalità e correttezza.Il consenso esplicito permette l'uso dei dati per marketing e pubblicità, tramite e-mail, SMS, o contatto telefonico. Il trattamento avviene elettronicamente o su supporto cartaceo da personale autorizzato e impegnato nella riservatezza. I dati sono protetti da misure di sicurezza adeguate e conservati per il tempo strettamente necessario, non oltre due anni dal primo contatto, salvo relazioni contrattuali o diritto di opposizione dell'interessato.Per comunicazioni commerciali, i dati sono tenuti per 24 mesi dall'ultimo contatto, a meno che non sorgano rapporti contrattuali o l'interessato si opponga. L'opposizione può essere esercitata per singole modalità di contatto. I dati non saranno diffusi, venduti o scambiati senza consenso, eccetto comunicazioni a soggetti autorizzati o designati responsabili del trattamento, se necessario.L'elenco dei responsabili è disponibile su richiesta. I dati possono essere comunicati alle autorità competenti come previsto dalla legge.