Oggi è primo giorno dopo l'Overshoot Day dell'Italia per il 2024. Questo significa che abbiamo già consumato tutte le risorse naturali che il nostro pianeta può rigenerare in un anno.
Cos'è l'Overshoot Day?
L'Overshoot Day è la data in cui l'umanità ha utilizzato tutte le risorse ecologiche (come cibo, legno, fibre, ecc.) che la Terra è in grado di rigenerare in un anno. Da questo momento in poi, stiamo consumando risorse che non possono essere rinnovate entro l'anno. Oltre cinquanta anni fa, nel 1970, la data dell'Overshoot Day era a fine anno, negli ultimi giorni di dicembre. Per il 2024, l'Italia ha raggiunto questo punto il 19 maggio, il che significa che per oltre sette mesi vivremo in debito ecologico. Se tutti gli umani vivessero e consumassero come noi italiani, servirebbero le risorse di quasi 3 Terre.
Come si calcola l'Overshoot Day?
Il calcolo dell'Overshoot Day è basato sul rapporto tra l'impronta ecologica dell'umanità e la biocapacità del pianeta. L'impronta ecologica misura la domanda di risorse naturali e servizi ecologici della popolazione umana, mentre la biocapacità rappresenta la capacità degli ecosistemi di rigenerare queste risorse e servizi. Quando la domanda supera l'offerta, si entra in debito ecologico.
L'importanza di questa data
L'Overshoot Day serve come un potente indicatore dell'insostenibilità dei nostri attuali modelli di consumo e produzione. Attualmente, stiamo consumando risorse come se ne avessimo a disposizione infinite quantità. Questo sovrasfruttamento ha conseguenze devastanti per l'ambiente, tra cui la deforestazione, la perdita di biodiversità, l'erosione del suolo e l'accumulo di CO2 nell'atmosfera, tutti fattori che contribuiscono ai cambiamenti climatici.
Le azioni possibili
Per invertire questa tendenza e spostare l'Overshoot Day più avanti nel tempo, dobbiamo adottare stili di vita più sostenibili. Ecco alcune azioni concrete da poter mette in atto:
Service Key S.p.A., con sede legale in Via Sangro, 15, Milano, in conformità all'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679, informa sulla gestione dei dati personali raccolti tramite il proprio sito web. Questi dati sono utilizzati per rispondere alle richieste degli interessati e per attività correlate, rispettando legalità e correttezza.Il consenso esplicito permette l'uso dei dati per marketing e pubblicità, tramite e-mail, SMS, o contatto telefonico. Il trattamento avviene elettronicamente o su supporto cartaceo da personale autorizzato e impegnato nella riservatezza. I dati sono protetti da misure di sicurezza adeguate e conservati per il tempo strettamente necessario, non oltre due anni dal primo contatto, salvo relazioni contrattuali o diritto di opposizione dell'interessato.Per comunicazioni commerciali, i dati sono tenuti per 24 mesi dall'ultimo contatto, a meno che non sorgano rapporti contrattuali o l'interessato si opponga. L'opposizione può essere esercitata per singole modalità di contatto. I dati non saranno diffusi, venduti o scambiati senza consenso, eccetto comunicazioni a soggetti autorizzati o designati responsabili del trattamento, se necessario.L'elenco dei responsabili è disponibile su richiesta. I dati possono essere comunicati alle autorità competenti come previsto dalla legge.