February 4, 2022
Sostituzione della Caldaia: Detrazione e Incentivi
Da diverso tempo il mercato dei sistemi di riscaldamento, come tutti gli altri mercati del sistema energetico, sta adottando nuove strategie e studiando nuove tecnologie per proporre sistemi di produzione del calore sempre più efficienti: efficienza è sinonimo di riduzione dei consumi, un obiettivo comune per ambiente ed economia.
All’interno di questo quadro, le caldaie rientrano tra i dispositivi che stanno subendo una grossa spinta tecnologica per migliorare la loro efficienza energetica. Ad affiancare la spinta tecnologica, sono stati introdotti nel tempo diversi incentivi e detrazioni per la sostituzione delle caldaie: vediamo quali sono e come funzionano
Incentivi caldaie: superbonus 110%
Le operazioni di efficientamento energetico, soprattutto quelle legate alla sostituzione di un sistema di produzione di calore (come le caldaie), comporta generalmente degli esborsi non indifferenti a chi decide di optare per soluzioni più innovative. Lo strumento principe messo in campo per il sostegno a questo tipo di iniziative è il superbonus del 110%.
Il superbonus del 110% sull’IRPEF, valido a partire da luglio 2020 e con scadenza compresa tra giugno e dicembre 2022 a seconda della tipologia di edificio destinatario dell’intervento, incentiva all’adozione di sistemi energeticamente più validi con importanti detrazioni fiscali. Per poter accedere ai vantaggi offerti dal superbonus del 110%, come indicato nel D.L. “Rilancio” n. 34/2020 del 19 Maggio:
● Le opere di riqualificazione energetica dell’edificio in esame devono prevedere almeno un “intervento trainante” tra quelli indicati nel decreto. La sostituzione della caldaia, se accompagnata dalla sostituzione anche dei sistemi di controllo e monitoraggio, rientra tra gli interventi trainanti
● Gli interventi per cui si richiede il bonus devono permettere allo stabile di guadagnare due classi energetiche. Questa prerogativa tende a premiare gli interventi su strutture energeticamente meno valide, che riescono più agevolmente (con interventi meno onerosi) ad accedere al superbonus
Con il giusto sostegno tecnico, il superbonus del 110% garantisce detrazioni future sulla quota dell’IRPEF e, nel caso della sostituzione della caldaia, sostiene un intervento determinante per il sistema energetico.
In aggiunta al superbonus del 110%, che riguarda qualsiasi tipo di intervento per la riqualificazione energetica di un edificio, esistono ad oggi altri tipi di detrazioni fiscali specifiche per la sostituzione delle caldaie.
Per la sostituzione dei sistemi di climatizzazione invernale, tra cui le caldaie, è possibile fare richiesta per ottenere detrazioni (Bonus Caldaia) future sull’IRPEF (imputabile a persone fisiche) pari a:
● 50% nel caso in cui si sostituisca il vecchio sistema con una caldaia a condensazione (almeno classe A);
● 65% dove la sostituzione dell’impianto termico sia accompagnato dall'installazione di un sistema di termoregolazione riconosciuto di classe V o superiore;
● 50% se il vecchio sistema viene sostituito con una caldaia a biomassa;
● 65% perle spese di sostituzione con un sistema combinato di pompa di calore e caldaia a condensazione, almeno di classe A.
È possibile oltrepassare il limite di detrazione al 65% se, in concomitanza alla sostituzione della caldaia, si aggiunge un sistema di termoregolazione intelligente. Per essere riconosciuto tale, un sistema di termoregolazione:
● deve essere modulante, ovvero permettere il funzionamento a regime ridotto per una copertura del carico termico precisa, che eviti produzione di calore superfluo;
● deve possedere sensori di stato elettronici (termostato elettronico), per monitorare in tempo reale le variabili ambientali necessarie alla determinazione del punto di funzionamento dell’impianto termico.
Condizione necessaria e non sufficiente all’accesso a queste agevolazioni è la sostituzione della caldaia con un’altra di classe A, indipendentemente dalla presenza di un sistema di termoregolazione intelligente.
Le detrazioni e gli incentivi sulla sostituzione della caldaia, come superbonus del 110% e Bonus Caldaia, offrono diverse opportunità di intervento a chi sceglie l'efficientamento energetico come improvement economico e ambientale del proprio edificio.